Leggerezza, resistenza e inossidabilità sono i tre imperativi che LLS TITANIUM si è data per rispondere alle esigenze del mercato che, in diversi settori, richiede componenti dal peso più leggero e, al tempo stesso, ancora più resistenti e durevoli.
A questo scopo LLS TITANIUM realizza principalmente viterie in titanio puro (grado 1,2,3,4) e sue leghe (Ti6Al4V – grado 5), in leghe di alluminio ad alta resistenza, in acciai speciali e in carbonio. In particolare, leghe speciali, quali titanio e l'Al7075 (Ergal), offrono particolari prestazioni meccaniche e strutturali, elevata resistenza alla corrosione, lunga durata nel tempo e leggerezza, che trovano ampia applicazione in diversi settori industriali.
Tabella peculiarità tecniche dei materiali abbinate ai campi di applicazione
Titanio | Al7075 | |
---|---|---|
Aeronautico / Aerospaziale | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità - alto punto di fusione (refrattario) |
- amagneticità - alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità - leggerezza |
Automotive | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità |
- alta resistenza - alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità - leggerezza - estetica - amagneticità |
Chimico | - resistenza alla corrosione - conducibilità elettrica |
|
Petrolchimico | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso |
|
Informatico / Elettrico | - amagneticità - bassa densità - conducibilità elettrica |
- leggerezza - amagneticità - inossidabilità - alta resistenza |
Robotica | - bassa densità - alto rapporto resistenza / peso - resistenza alla corrosione - alto punto di fusione (refrattario) |
- alta resistenza - leggerezza - inossidabilità |
Nautico | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità - amagneticità |
- alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità - leggerezza - estetica - amagneticità |
Meccanica di precisione | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità - amagneticità |
- alta resistenza - alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità |
Medicale | - biocompatibilità e fisiologicamente inerte - alto rapporto resistenza / peso - resistenza alla corrosione |
- leggerezza - amagneticità - inossidabilità |
Militare / Difesa | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità - amagneticità |
- alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità - leggerezza - amagneticità |
Nucleare | - amagneticità - alto punto di fusione (refrattario) - alto rapporto resistenza / peso |
-amagneticità - alto rapporto resistenza / densità |
Sportivo | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso - bassa densità |
-alto rapporto resistenza / densità - inossidabilità - leggerezza - estetica |
Edile | - resistenza alla corrosione - alto rapporto resistenza / peso |
-inossidabilità - leggerezza - estetica |
LLS è un'azienda certificata UNI EN 9100:2009.
Il Settore Aerospaziale richiede standard di sicurezza molto più rigorosi di quelli garantiti dalla normativa UNI EN ISO 9001:2008.
LLS ha scelto di investire nelle Risorse Umane, nei processi di lavorazione e nell'acquisto di macchinari d'avanguardia per acquisire tale certificazione e garantire all'industria aeronautica tutto l'apporto tecnologico strategico necessario.